Martedì 28 Marzo 2023
Torna alla Home Page Stampa la pagina Contatta il Comune Accedi all'area riservata Accedi alle statistiche di accesso al sito Diminuisci dimensioni caratteri Dimensioni caratteri standard Aumenta dimensioni caratteri Alto contrasto   
Torna alla Home Page
  • Il Comune
  • Le Pubblicazioni
  • La Modulistica
  • Attività Comunali
Marzo 2023
D L M M G V S
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Privacy - Reg. UE 2016/679 (GDPR)

Città in Ordine - Segnala un problema di degrado urbano



Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Progetto Recupero - Riciclo Garantito, anno d'indagine 2009 -2010


Pubblicazioni Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment di futura attivazione Elenco Siti tematici Privacy Ufficio Relazioni con il Pubblico
Sei qui : Il Comune > Il Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è il massimo organo istituzionale del Comune che rappresenta più direttamente la volontà dei cittadini, in quanto da essi eletto. E' un organo rappresentativo dell'ente e di tipo collegiale con funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo, dotato di autonomia funzionale ed organizzativa.Il funzionamento del Consiglio, nel quadro dei principi stabiliti dallo Statuto, è disciplinato dal regolamento, approvato a maggioranza assoluta.
Il Consiglio del Comune di Valmala, eletto in base alle elezioni del 26 maggio 2019, è così composto:


  Consiglio Comunale

maggioranza

ANDREA PICCO (Sindaco)
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
GERMANO RINAUDO (Vicesindaco)
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
CHIOTTI ALESSANDRO
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
BOLLA GIORGIO
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
DANIELE MARTINO (Assessore)
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
SILVANO FINO
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
PIERALDA FINO
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
GIUSEPPE SALVO
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net

minoranza

GIULIO ALBINO GIORDANO
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
TIZIANA MICHELIS
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
NADIA MARCHIO'
Note su appuntamento
Telefono 0175.978030
Fax 0175.978111
Email comune.valmala@multiwire.net
  • Webcam
  • Le News
  • Il Territorio
  • Siti Amici
Visita il sito della Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comunità Montana Valli del Monviso Santuario di Valmala Scuola Sci Valmala Consorzio Servizi Ecologia Ambiente Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano Statistiche demografiche Valmala Leonardo Web - Information Technology

  • Web Mail
Indirizzo e-mail
Password
© 2014 Comune di Valmala - Tutti i diritti riservati - I contenuti del sito sono di proprietà del Comune. - CMS Città in Comune by LEONARDO WEB - MANTA (CN)

COMUNE DI VALMALA
Sede legale:
Località Santuario - 12020 Valmala (CN)
Sede uffici comunali:
Borgata Chiesa, 18 - 12020 Valmala (CN)
Tel. 0175.978030
Fax 0175.978111 (presso il Comune di Melle)
Codice ISTAT: 004236
Codice catastale: L636
Codice fiscale:
00462370040
Partita IVA:
00462370040
IBAN (per i vostri bonifici bancari):
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie al solo fine di monitorare le attività del visitatore e poter migliorare i contenuti e l'accessibilità del sito stesso
Approfondisci Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento