La Maison du Soleil: perché? Forse perché, nei primi anni del 1900, un imprenditore edile emigrato in Svizzera per lavoro volle fare un dono speciale alle sue tre amate figlie.
Tornó a Sostegno, il suo paese d' origine, ed acquistó una casa. Era antica (1700), non molto grande ma avrebbe aggiunto un piano per accogliere la sua grande famiglia durante le vacanze estive.
Come allora la casa è baciata dal sole dal mattino a sera.
Dal balcone si gode di un panorama unico: a Nord-Est il colle di Sant'Emiliano, con il suo piccolo santuario, regala pace invitando alla meditazione. Il sole sorge dietro la chiesa parrocchiale di San Lorenzo, ricavata dall'antico castello che fu dimora della casata degli Alfieri e che, con la sua vecchia torre ora divenuta campanile, sovrasta ancora le case dei sostegnesi.
Circonda tutto questo il verde dei boschi e di una campagna che offre ancora oggi i suoi frutti incontaminati.
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie al solo fine di monitorare le attività del visitatore e poter migliorare i contenuti e l'accessibilità del sito stesso
ApprofondisciChiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata
Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014. Consulta il testo del provvedimento